IL FACILITATORE SOCIO SANITARIO PER IL PAZIENTE AUTISTICO IN ETA’ EVOLUTIVA CON INTERVENTO PEDAGOGICO
IL FACILITATORE SOCIO SANITARIO PER IL PAZIENTE AUTISTICO IN ETA’ EVOLUTIVA CON INTERVENTO PEDAGOGICO
Il percorso formativo “IL FACILITATORE SOCIO SANITARIO PER IL PAZIENTE AUTISTICO IN ETA’ EVOLUTIVA CON INTERVENTO PEDAGOGICO” finanziato con Determina Dirigenziale n. n. 7995 del 2020, su proposta progettuale del “Il Mondo e Noi” in partenariato con ASEC FORMAZIONE, AsreM, Fondazione Neuromed, La VIDA Medical Srl, Casa di Cura Villa Esther Srl, Studio Dentistico Daniele e Chiara Eliseo, BIOLAB Srl ha una durata complessiva di 100 ore.
Le attività d’aula saranno svolte presso la sede di Asec Formazione, sita in via Ciccaglione, 22 in Campobasso, ente accreditato dalla Regione Molise con Determinazione Dirigenziale n. 2167 del 22/05/2019.
Le ore di tirocinio saranno svolte presso strutture convenzionate con l’ente su tutto il territorio regionale.
Requisiti
Residenza/domicilio nel territorio della regione Molise da almeno 6 mesi;
Diploma di Istruzione Secondaria Superiore, Operatori Socio Sanitari (OSS), Assistenti alla poltrona (ASO), Educatori, Terapisti del comportamento, Assistenti alla comunicazione e altre figure socio-sanitarie equipollenti.
Il corso gratuito è rivolto a max 25 allievi che al momento della presentazione della domanda abbiano compiuto 18 anni di età e possiedono i seguenti requisiti:
Diploma di Istruzione Secondaria Superiore, Operatori Socio Sanitari (OSS), Assistenti alla poltrona (ASO), Educatori, Terapisti del comportamento, Assistenti alla comunicazione e altre figure socio-sanitarie equipollenti.
I cittadini stranieri, dovranno essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consenta attività lavorativa nonché essere in possesso di buona conoscenza della lingua italiana (valutata in sede di selezione), oltre ad avere un titolo di studio, riconosciuto nello Stato Italiano.
Profilo professionale
Le persone che frequentano il corso hanno un’opportunità formativa qualificata che consentirà loro di:
– avere informazioni e strumenti specifici per favorire e stimolare, nei pazienti con autismo, le cure e le prestazioni sanitarie;
– avere conoscenze tecniche di base in ambito pedagogico/sanitario sull’autismo e su problematiche spesso connesse; avere un atteggiamento accogliente ed offrire al paziente e alla famiglia opportunità di cure; contribuire allo sviluppo delle autonomie personali.
Modalità di selezione
La domanda di ammissione al corso dovrà essere inviata a partire dal giorno stesso della pubblicazione del presente avviso sul sito www.asecformazione.it e per 7 giorni successivi.
La domanda verrà acquisita esclusivamente on-line. l’Organismo di fp si avvarrà di una commissione di esperti di strutture pubbliche e private per la verifica dei titoli in ingresso e per il colloquio attitudinale.
La commissione formulerà la graduatoria di merito dei primi 25 candidati idonei ammessi alla frequenza del corso che sarà pubblicata sul sito dell’ente Asec Formazione www.asecformazione.it.
I termini per presentare le candidature alle selezioni verranno riaperti solo nel caso in cui L’Organismo di fp. non completerà l’aula o al fine di creare un elenco di potenziali candidati disponibili ad essere inseriti, in ordine cronologico di presentazione della domanda, anche successivamente all’avvio del corso nei termini previsti dalla normativa vigente.
Ai non idonei sarà comunicato l’esito via e-mail nel rispetto del regolamento privacy.
Le graduatorie di ammissione al percorso formativo saranno pubblicate sul sito www.asecformazione.it
DOCUMENTI DA PRESENTARE IN FASE DI SELEZIONE
CV
Autocertificazione dei titoli di studio;
Copia del Documento di Identità in corso di validità;
Copia del Codice Fiscale.
Tutte le comunicazioni relative alla selezione e alle successive attività saranno effettuate esclusivamente a mezzo mail, pertanto si invita ad inserire sulla domanda di iscrizione un indirizzo mail attivo e personale (Asec Formazione si esonera da qualsiasi responsabilità dovuta alla mancata consegna o alla mancata lettura delle comunicazioni inviate via mail e alle relative conseguenze).
Invio domanda
Gli interessati possono candidarsi alla selezione scaricando l’apposito modulo “Domanda di ammissione” alla selezione “IL FACILITATORE SOCIO SANITARIO PER IL PAZIENTE AUTISTICO IN ETA’ EVOLUTIVA CON INTERVENTO PEDAGOGICO” cliccando sul link sotto riportato.
La domanda compilata, firmata e completa degli allegati richiesti andrà inviata all’indirizzo mail facilitatore@asecformazione.it, rispettando la tempistica riportata nella sezione “Procedura di Selezione”, indicando nell’oggetto della mail: “Domanda di ammissione alla selezione IL FACILITATORE SOCIO SANITARIO PER IL PAZIENTE AUTISTICO IN ETA’ EVOLUTIVA CON INTERVENTO PEDAGOGICO”
Inviare OBBLIGATORIAMENTE IN UNICO FILE la domanda di ammissione corredata di tutti i documenti richiesti.
Qualora si riscontrino difficoltà nel corretto invio degli allegati si consiglia di utilizzare il sistema WeTransfer collegandosi all’indirizzo https://wetransfer.com/
Competenze e sbocchi
Il Facilitatore socio sanitario per pazienti autistici e/o disturbi del comportamento è una figura professionale che ha il compito di evitare che l’equipe medica si possa trovare impreparata ad accogliere, medicare, curare, visitare pazienti con autismo. Dunque, deve fungere da ponte con la famiglia e facilitare l’accesso ed il percorso di cura
Titolo in uscita
Al termine del percorso formativo sarà rilasciato, previo superamento dell’esame finale, da parte dell’ente Asec Formazione, Attestato di partecipazione.
Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.